GIS AVANZATO - DAL 3D AL GIS DI SCAVO
Uno al mese
data di inizio:
10 marzo 2021
Total Duration: 24h
17:30pm - 20:30pm
Costo intero: 210 euro
Costo studente: 180 euro
Costo tesserato Unaquantum/CIA: 150 euro
Iscriviti versando la quota con bonifico intestato a
Associazione Unaquantum Inc
BPM Banco Popolare di Milano
Filiale di Lugnano in Teverina
IBAN: IT40L0503472650000000001514
oppure
Se sei già associato PAGA SUBITO
Roma - i sistemi informativi geografici oggi sono utilizzati nella ricerca storica soprattuto per la topografia, ma cosa succede se volessimo sviluppare un nostro Gis di Scavo per grandi aree? La risposta è semplice grazie a Pyarchinit e a Luca Mandolesi.
Programma:
24 ore di corso
Verrà fornito il materiale didattico durante le lezioni.
Si inizierà da lezioni teoriche sulle nuove metodologie di scavo sul cantiere, la preimpostazione dei progetti in Qgis, si giungerà a una serie di esercizi con Pyarchinit - il primo gis opensource per l'archeologia (scheda di sito, inserimento us, esportazione matrix, correzione dei rapporti stratigrafici, esportazione pdf, tabelle materiali, Dem, sezioni, 3D, accenni di SFM).
Attraverso l'uso del Gis in Archeologia otteniamo:
Miglioramento delle prestazioni e dell'attendibilità dei dati, velocità di elaborazione e ricerca, accuratezza e dettaglio dei rilievi, potenza di calcolo, velocità nella compilazione delle schede, abbattimento del tempo e della mole di lavoro di postproduzione dei dati.
Sede: Online
Date: Il corso verrà interamente calendarizzato insieme nelle date proposte dall'associazione.
Costo: 210 euro (180 studenti e 150 euro gli associati)