top of page

Risorse Open Access

Nei giorni dell'emergenza SARS-COVID-2 in cui l'epidemia ha costretto il Governo Italiano a prendere misure di salute e sicurezza nazionale volte a contenere la diffusione del virus e degli effetti epidemiologici ad esso legati.

Una Quantum inc. ha iniziato a raccogliere in questa pagina le più importanti risorse di Archeologia, Metodologia, Digital Humanities, Open-Dataset Umanistici e riviste. L'obbiettivo è lenire i problemi di ricercatori e tesisti nel periodo della chiusura forzata di biblioteche e archivi.

1. All'Insegna del Giglio, Editore, volumi open access della Scuola Archeologica Italiana di Atene -->
https://www.insegnadelgiglio.it/2020/04/scuola-archeologica-italiana-di-atene-open-access/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=giglio-newsletter-novita

2. Council of British Archaeology, educational charity association, ricerca tra i titoli di centinaia di libri e riviste di archeologia, metodologia della ricerca, museologia, rilasciati direttamente da #archaeologyUK -->
https://new.archaeologyuk.org/books-and-publications?fbclid=IwAR3jfDBOZ6cvcGVLdDBmOI2iDRjFTVaKiNIQ6sU_L6CsphmfQJZ1Nu_EzQ8

 

3. La Sapienza, Università, lista degli ebooks a disposizione per gli studenti di diverse discipline e in particolare per i nostri associati ed. Springer “Computer Science” e Lecture Notes in Computer Science --> 

https://web.uniroma1.it/sbs/e-books/e-books

 

4. Europeana, open-access e open-data Europei, un archivio digitale con decine di milioni di risorse digitalizzate, schedate con licenze di utilizzo open e chiare. Cerca la tua categoria, gli autori, i musei, le biblioteche, gli archivi. --> 

https://www.europeana.eu/it

 

5. Archeomatica, MediaGeo Ed., lista dei contenuti aperti e disponibili in open-access -->
http://mediageo.it/ojs/index.php/archeomatica/issue/archive

6. GROMA, Groma è un open access peer-reviewed e-journal del  Dipartimento di Storia e Cultura (DISCI) dell'Università di Bologna. Particolare attenzione è posta sull'archeologia del Mediterraneo e su aspetti metodologici specifici come i nuovi metodi di documentazione archeologica  e l'archeologia dei paesaggi.
https://groma.unibo.it

bottom of page