top of page
Pyarchinit.jpg

PYARCHINIT - FREE OPEN SOURCE SOFTWARE PER L'ARCHEOLOGIA

Il progetto "pyArchInit - python per l'archeologia" nasce nel 2005 con lo scopo di realizzare un plugin in python per il software openSource Qgis, finalizzato alla gestione su piattaforma GIS dei dati provenienti da contesti archeologici.

L'obiettivo principale è quello di ottenere un'applicazione fruibile dall'archeologo nei suoi principali ambienti di lavoro preferiti, ovvero sul campo e in laboratorio, con una integrazione immediata verso i sistemi di gestione del territorio utilizzati dalle pubbliche amministrazioni.

DONA ORA

Dietro a pyarchinit c'è una comunità di sviluppatori che con passione lavora affinché il plug-in sia sempre aggiornato e performante.

Una Quantum Inc. finanzia annualmente, con i proventi delle sue attività, il lavoro dei programmatori.

Se vuoi sostenere lo sviluppo di Pyarchint lo puoi fare con una donazione che andrà direttamente a finanziare la prossima release del plug-in

PayPal ButtonPayPal Button
Foto Luca Mandolesi

LA MENTE

"

—  Luca Mandolesi

Si può parlare di innovazione dell'Archeologia se questa è solo a livello tecnologico e non a livello delle condizioni in cui operano i professionisti del settore?

VISIT

US

Rimini

Ad Arte snc.

Via Aurelio Bertola, 50,

Lunedi - Venerdi:

9.00 - 13.00 / 15.00 - 19.00

Roma

Coworking Millepiani

Via Nicolò Odero, 13
Lunedi - Venerdì : 9.00 - 20.00

 

bottom of page