Sessione 1

Archeologia preventiva

 

Archeologia preventiva

L’archeologia contemporanea si confronta sempre più con la crescente urbanizzazione e la modernizzazione delle infrastrutture. In questo contesto, gli archeologi sono chiamati a bilanciare le esigenze della pianificazione territoriale con la necessità di proteggere e valorizzare il patrimonio culturale.
La sessione si propone di esaminare, attraverso casi studio e un’analisi degli strumenti di gestione della conoscenza (Carte Archeologiche, Carte del Potenziale, Carte del Rischio, VPIA), le sfide che caratterizzano l’archeologia preventiva, tanto nell’ambito della ricerca quanto in quello della professione.

Compila il modulo sottostante per registrarti e per inviare il tuo paper.

No Files ChosenAccepted file types: mka, 7z. Max. file size: 1 MB

5 + 9 =

it_ITItalian
Una Quantum inc. | Open Source School
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.