top of page
immagine promo 3.jpg

RESTAURO VIRTUALE

Post-elaborazione di modelli 3D fotogrammetrici con Blender

Immagine_promozionale.jpg
Immagine promo2.jpg

IL CORSO IN BREVE

 

Data di inizio:

mercoledì 29 novembre

 

Ore di formazione:

12h

 

Orario delle lezioni:

mercoledì e venerdì
dalle 19:00 alle 21:00

Calendario degli incontri:

6 lezioni da 2 ore

DESCRIZIONE

L’adeguamento dei beni culturali alle innovazioni tecnologiche sta favorendo sempre più il diffondersi delle pratiche digitali nell’ambito della valorizzazione, conservazione e fruizione culturale. Tra queste, l'applicazione della modellazione 3D e delle ricostruzioni virtuali sta aprendo a nuovi livelli di comunicazione e di accessibilità del Patrimonio Culturale. La modellazione 3D tramite software open source Blender incoraggia l'uso delle sue numerose applicazioni nel settore dei Beni Culturali. Tali operazioni però non escludono ulteriori possibilità come l’inserimento dei modelli in mondi virtuali, ricostruzioni, videogame, ecc.

OBIETTIVI FORMATIVI

L’obiettivo del corso è la comprensione e l’applicazione di tutti i processi atti a gestire, semplificare, organizzare e correggere gli oggetti tridimensionali prodotti da una scansione fotogrammetrica. Alla fine del corso si acquisiranno le capacità di modificare, semplificare e gestire un oggetto tridimensionale complesso, di modificarne le texture e la topologia con l’intento di produrre un modello virtuale di restauro e/o di creare oggetti a diverse qualità di dettaglio e richiamarli rapidamente all’interno della scena costruita.

PREREQUISITI

E' necessaria una conoscenza base del software Blender.

REQUISITI DI SISTEMA

https://www.blender.org/download/requirements/

N° partecipanti:
Min. 3 – Max. 7

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

€ 150,00 per i Soci Una Quantum e Confederazione Italiana Archeologi (CIA)

Il corso rilascia certificato con indicazione delle ore per accreditamento CFU.

Info e iscrizioni:

info@unaquantum.com

Iscriviti al Corso Restauro Virtuale

 

Grazie per aver effettuato l'iscrizione! Controlla la mail per i prossimi step

bottom of page