
OPEN SOURCE SCHOOL
Tutta la nostra offerta formativa sulle tecnologie per i Beni Culturali
LA
NOSTRA
MISSIONE

Una_Quantum Inc è un'Associazione di Promozione Sociale, che conta ormai decine di affiliati in tutta Italia e in Europa, fondata con lo scopo di favorire lo sviluppo e la diffusione di software e hardware per la gestione e la valorizzazione dei Beni Culturali. Per realizzare le finalità sociali l'Associazione promuove i contatti all'interno della comunità di utenti e sviluppatori di software legati all'ambito dei Beni Culturali, le relazioni con altre Associazioni Nazionali ed Internazionali e con Enti Pubblici e Privati finalizzate alla realizzazione di iniziative in armonia con gli scopi di Una_Quantum Inc.
CORSI DI FORMAZIONE

GIS BASE
Martedì 7 giugno
Saprai immaginare e portare avanti il progetto che desideri e potenziare ogni tua competenza geografica, topografica, statistica. Tutto questo grazie alla potenza del software QGiS.

VIRTUAL TOUR 360
Inizio da concordare
Prodotto Interattivo facilmente fruibile sia in modalità Desktop che Mobile. Inoltre, grazie all’uso di strumenti Open Source, integrabile mediante immagini, video e modelli tridimensionali.

GIS AVANZATO
Metà giugno
I GIS oggi sono utilizzati nella ricerca storica per la topografia, ma cosa succede se volessimo sviluppare un nostro GIS di Scavo per grandi aree? La risposta è semplice grazie a Pyarchinit

CODING JAVA
Inizio da concordare
Corso di programmazione base per approfondire
competenze tecniche ed il loro utilizzo per la gestione dei Beni Culturali e nella loro valorizzazione.

MODELLAZIONE 3D
Sabato 4 giugno
L'applicazione della modellazione 3D e delle ricostruzioni virtuali sta aprendo a nuovi livelli di comunicazione e di accessibilità del Patrimonio Culturale.

WebGIS
Inizio da concordare
Sarai in grado di usare le proprie competenze su Desktop GIS e integrarle con i plugin specifici (Leaflet) per la pubblicazione su piattaforma web

SCANSIONE 3D
Inizio da concordare
Tecniche di acquisizione close-range (oggetti ravvicinati) e long-range (aerofotogrammetria) al fine di ottenere un modello fotogrammetrico editabile per l'esportazione di modelli 3D, fotopiani e prospetti.

EXTENDED MATRIX
Lunedì 23 maggio: invio materiale;
Lunedì 30 maggio e 6 giugno: lezioni
Ricostruzione virtuale di livello 1 - base scientifica
I
PROGETTI
CHE
SOSTENIAMO
IN PRIMO PIANO

Vuoi ricevere informazioni su di noi e le nostre attività?
SCRIVICI!

PARTNERS





