
CORSO DI QFIELD
GIS Open Source per Android
DESCRIZIONE:
Imparare ad usare QField per collezionare dati geospaziali sul campo attraverso il proprio dispositivo Android (disponibile a breve per IOs in versione beta) senza alcun costo o abbonamento.
Qfield è un GIS open-source per Android che permette di sincronizzare un progetto creato in QGIS su uno smartphone o un tablet e dare la possibilità di lavorare all'aperto sullo stesso progetto.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Il Corso intende fornire agli utenti le conoscenze utili ad impostare un progetto che permetta di lavorare sul campo tramite QField. Si acquisiranno gli strumenti necessari per configurare widgets, relazioni, moduli di inserimento dati in automatico, acquisizione di foto geotaggate, setting layers e molto altro.
Una parte del corso sarà dedicata alla condivisione dei dati di progetti multiutente. In esclusiva assoluta si utilizzerà QField Cloud*, una piattaforma che permette di condividere e sincronizzare un progetto su un Cloud, dando la possibilità di lavorare online e offline, sincronizzare i dati in tempo reale o in una fase successiva, gestire il proprio Team di ricerca in modo semplice ed efficace.
Il lavoro verrà impostato sull’utilizzo dei GeoPackage, utili al salvataggio di dati in formato vettoriale e raster. In accordo con tutti i partecipanti e con il tempo a disposizione, si potrà valutare la possibilità di utilizzare anche il geodatabase SpatiaLite e/o PostgreSQL.
N° partecipanti:
Min. 3 – Max. 10
DETTAGLI DEL CORSO:
2 incontri da 04h00 ciascuno
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
€ 140,00 per i Soci Una Quantum Inc. e Confederazione Italiana Archeologi (CIA)
Info e Iscrizioni:
info@unaquantum.com





IL CORSO IN BREVE
Data di inizio:
da concordare
Ore di formazione:
8h
Orario delle lezioni:
dalle 16:00 alle 20:00
Calendario degli incontri:
sabato 27 novembre
domenica 28 novembre
Salda la Quota
tramite PayPal


oppure tramite
Bonifico Bancario:
Associazione Una Quantum Inc.
BPM Banco Popolare di Milano
Filiale di Lugnano in Teverina
IBAN:
IT40L0503472650000000001514
Causale: Corso QFIELD